Londra 2012 – Facile vittoria azzurra contro i padroni di casa della Gran Bretagna. Per i ragazzi di Mauro Berruto il mmatch non ha presentato nessuna particolare difficoltà. Il ct italiano ha schierato Emanuele Birarelli al posto di Alessandro Fei, al centro in coppia con Mastrangelo, rilevato a sua volta proprio da Fei nel terzo set.
Con questa affermazione gli azzurri raggiungono quota sei in classifica, appaiati alla Polonia e. il quarto impegno della fase iniziale è in programma sabato contro l’Australia alle 15.45 italiane.
PAROPAGELLA
Mc Givern: al servizio ricorda, anche se più goffo e con la destra, Andrea Sartoretti. Solo per la curva, non per altro. Simpatico.
Ivan Zaytsev: gioca con tranquillità e tira lavatrici a tutto spiano. E’ lui il migliore dlela gara. Top scorer.
Errori: l’Italia ne fa 16 e per allenarsi a non fare errori bisogna iniziare dalle gare più semplici. La Gran Bretagna, invece, ne fa solo 6. Molto male.
GRAN BRETAGNA-ITALIA 3-0 (19-25 16-25 20-25)
GRAN BRETAGNA: Mc Givern 7, Pipes 2, Pink 5, Bakare P. 7, Haldane 5, French 1. Libero: Hunter. Bakare O. 2, O’Malley, Plotyczer 3. Non entrati: Miller, Lamont. All. Brokking
ITALIA: Travica 1, Zaytsev 13, Birarelli 11, Lasko 11, Savani 8, Mastrangelo 4. Libero1: Bari, Libero2: Giovi. Papi 3, Fei 3, Boninfante. Non entrato: Parodi. All. Berruto.
ARBITRI: Espicalsky (Bra) e Nasr Shaaban (Egy)
Durata set: 27, 27, 24.
Gran Bretagna: bs 10, a 3, mv 4, e 6.
Italia: bs 9, a 7, mv 4, e 16.
Il problema vero è che nell’altro girone stanno giocando a 1000!! Mentre i nostri cincischiano, USA, Russia e Brasile fanno semplicemente paura!!!